Il Premio Santa Croce Grafica nasce nel 2001 per volontà del Comune di Santa Croce sull'Arno in collaborazione con il Centro di attività espressive Villa Pacchiani. Obiettivi dell'iniziativa sono: promuovere l'arte dell'incisione, incrementare la sezione contemporanea del Gabinetto dei disegni e delle stampe del Comune di Santa Croce sull'Arno, e divulgare il centro espositivo Villa Pacchiani.
La partecipazione al Premio Santa Croce Grafica è riservata agli artisti, italiani o stranieri attivi nel territorio nazionale, invitati da una comitato appositamente designato. Ciascun artista invitato è chiamato a presentare due opere inedite, eseguite con qualsiasi tecnica calcografica. Il primo premio consiste in un riconoscimento in denaro del valore di 2500; altri premi acquisto sono assegnati alle opere più meritevoli dagli sponsor della manifestazione,
L'opera vincitrice entra a far parte della collezione del Gabinetto dei disegni e delle stampe di Santa Croce sull'Arno. Tutti gli artisti partecipanti sono comunque invitati a donare le opere in concorso.
Segreteria organizzativa del Premio Santa Croce Grafica:
Biblioteca Comunale
Palazzo Vettori - Piazza Matteotti - 56029 Santa Croce sull'Arno (PI)
email: biblioteca@comune.santacroce.pi.it

Edizioni
-
11° edizione (2023)
giudici
- Commissione: Lara Conte, Chiara Giorgetti, Ilaria Mariotti
-
10° edizione (2021)
giudici
- Commissione: Elisa Bertelli, Eugenio Cecioni, Chiara Giorgetti, Ilaria Mariotti, Stefano Pezzato
-
9° edizione (2018)
giudici
- Commissione: Marco Bagnoli, Mariangela Bucci, Simone Guaita, Ilaria Mariotti, Antonella Strozzalupi.
-
8° Edizione (2016)
giudici
- Commissione: Mariangela Bucci; Stefano Pezzato; Remo Salvadori; Alessandro Tosi; Ilaria Mariotti.
-
7° Edizione (2014)
giudici
- Commissione: Mariangela Bucci; Antonio Grulli; Arabella Natalini; Alessandro Tosi; Ilaria Mariotti.
-
6° Edizione (2011)
giudici
- Commissione: Mariangela Bucci; Alberto Salvadori; Marco Pierini; Alessandro Tosi; Ilaria Mariotti.
-
5° Edizione (2009)
giudici
- Commissione: Mariangela Bucci; Antonio Berni; Rodolfo Ceccotti; Eugenio Cecioni; Alessandro Tosi.


