Di Sciullo Patrizio
Si forma all’Accademia di Belle Arti di Roma conseguendo il diploma in Pittura nel 1988. La sua attività calcografica ha inizio nel 1982. Pratica principalmente le tecniche dell’acquaforte e del bulino e stampa in proprio.
Tra le collaborazioni si ricordano quelle con l'artista Gino De Dominicis nel 1991, con l'Istituto Europeo di Design di Roma, dove insegna Grafica d'Arte dal 1996, e con l'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma dal 1997. Ha collaborato inoltre a importanti progetti artistici nazionali: per la Biblioteca Apostolica Vaticana e la Calcografia Nazionale realizza la Pianta Monumentale di Roma per il Giubileo del 2000; sempre per la Biblioteca Apostolica Vaticana realizza la pianta Civitas Vaticana nel 2007 e l'incisione Misericordia Vultus nel 2016; per il Ministero dei Beni Culturali ha realizzato l'incisione Premio L'Eccellenza della cultura italiana. Ha collaborato con la rivista letteraria francese Mirabilia (n.3, 2012) pubblicando una serie di suoi lavori sul tema delle raccolte entomologiche.
Ha insegnato tecniche dell'incisione all'Accademia di Belle Arti di Roma, di Sassari, di Napoli e attualmente insegna a Frosinone.
Alcune sue opere sono conservate presso la Biblioteca Marucelliana di Firenze, la Calcografia Nazionale di Roma, la raccolta Bertarelli di Milano, la Biblioteca Apostolica Vaticana e presso la BnF Bibliothèque Nationale de France.

PARTECIPAZIONE A PREMI ARTISTICI E RICONOSCIMENTI


