Il premio Totò Bonanno è stato istituito nel 2003 dallAssociazione Culturale Il corridoio di Palermo, di cui Totò Bonanno è stato uno dei fondatori.
Le prime due edizioni hanno visto il coinvolgimento degli allievi dellAccademia di Belle Arti della città di Palermo, delle cattedre di Pittura, Decorazione e Arte Sacra. La 3a edizione è stata riservata agli studenti dellIstituto dArte per il Mosaico Mario DAleo di Monreale (PA), in occasione della mostra Totò Bonanno. Disegni 1954-1966 tenutasi nel Complesso Monumentale Guglielmo II.
A partire dalla 4a edizione, il premio è stato associato alla Biennale di Grafica Contemporanea PASSAGGIO A SUD tenutasi nella città di Palermo nelle sale dello storico Palazzo Ziino.
La 5a edizione del premio vede la partecipazione di giovani allievi provenienti dal Messico, Perù, Cile, Iran, Polonia, Grecia presenti in Italia nelle Accademie di Perugia e Roma insieme al nutrito gruppo di giovani italiani delle Accademie delle Belle Arti delle città di Bologna, Sassari, Venezia, Reggio Calabria, Capo DOrlando (ME), Roma e Perugia. La 6a edizione viene intitolata Il segno come parola incisa, con lobiettivo di stimolare una riflessione sulla memoria, il ricordo, il gioco delle immagini realizzate attraverso il segno inciso.

Edizioni
-
6° Edizione (2009)
giudici
- Commissione: Kan'ji Sumura; Jenner Coen; Enzo Napoli; Marcello Nasucci; Beatrice Signorelli; Arturo Sorrentino; Carlo Tober.
-
5° Edizione (2008)
giudici
- Commissione: Enzo Napoli; Federico Ardami; Dario D'Oca; Maria Luisa Garofalo; Sandra Martinez; Marcello Nasucci; Francesco Saltiani; Beatrice Signorelli; Arturo Sorrentino; Carlo Tober.


