La Biennale di Grafica «Città di Castelleone» ha rappresentato una delle manifestazioni più importanti di arte grafica contemporanea a Castelleone. Istituita nel 1991 per volontà del maestro Adalberto Marengo, si è svolta regolarmente per nove edizioni fino al 2008.
La partecipazione alla Biennale di Grafica «Città di Castelleone» avviene su invito da parte dell'organizzazione: sono invitati a partecipare alcuni artisti rappresentativi dello stato dell'arte dell'incisione in Italia. La Biennale prevede l'assegnazione di un primo premio da parte di un'apposita Giuria, e di eventuali segnalazioni delle opere più significative da un punto di vista tecnico-artistico. A questi incisori premiati viene data l'opportunità di esporre le loro opere in una mostra organizzata dal Comune di Castelleone. Nella 9° edizione (2008) della manifestazione è stata introdotta anche una sezione dedicata ai giovani incisori.
La Biennale di Grafica «Città di Castelleone», organizzata dal 1991 al 2008 dal Comune di Castelleone, alla sua 10° edizione (2010) viene affidata all'Associazione Culturale Quartiere 3 e si trasforma nell'attuale Biennale di Grafica e Arti «Città di Castelleone».

Edizioni
-
9° Edizione (2008)
giudici
- Commissione: Paolo Bellini; Pietro Diana; Stefano Fugazza; Chiara Gatti; Bruno Missieri.


