Mascarucci Michela
Tra il 2020 e il 2021 allestisce due mostre personali: “Circulus Viliosus Deus” presso la Galleria Centro di Cultura la Medusa, Ex Collegio Vescovile a Este e “ENTRIKA, una lettura del disegno”, presso lo spazio ZAP- Zona Aromatica Protetta, Firenze. Numerose le partecipazioni alle mostre collettive, tra le quali si ricordano: nel 2019 “Per inciso” presso Fornace Pasquinucci, Limite sull’Arno; “Il Bisonte part II” presso Firestation Print Studio, Victoria, Australia; “160 anni del Bisonte da stamperia di successo a scuola di fama internazionale” Museo Beri/La Soffitta, Spazio delle Arti, Sesto Fiorentino; Premio Santa Croce Ex Libris- piccola grafica, Villa Pacchiani, Santacroce sull’Arno; nel 2020 Biennale di Grafica Contemporanea - Premio “Diego Donati”, Perugia; nel 2021 Carnello Carte ed Arte - Premio Fibrenus, dove ottiene la Menzione speciale della giuria; 10 International of Graphic Art Triennial Bitola in Macedonia; XXI International Print Biennial of Varna in Bulgaria; nel 2022 “Mirror face to face, italian and macedonian artist Exibition” a Bitola e Vicenza; “Lasciare un segno” presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi a cura di Gianluca Murasecchi.
Le sue opere rappresentano una realtà immaginata, architetture interiori caratterizzate da geografie di ombre e luci, in cui l’osservatore si sente destabilizzato e catapultato in un tempo appannato.

PARTECIPAZIONE A PREMI ARTISTICI E RICONOSCIMENTI


