Diamanti Elisabetta
Risale alla fine deli anni ‘90 l’interesse crescente dell’artista per una rinnovata progettualità artistica che individua nel “libro d’artista” la modalità principe per una ricerca sul rapporto tra matrice-supporto-forma; il dispiegamento del libro fa emergere i veri protagonisti della scena: le incisioni, che traspongono il testo di Michel Seupher in Orphée, (edito da “Il Salice” di Locarno nel 2007), o i versi poetici di Max Alhau in Lettres de fumée, o le liriche di Fabio Scotto in Carne amata (entrambi edite da “TranSignum” di Parigi nel 2004 e 2005). L’artista cerca di dominare il mezzo tecnico attraverso una sperimentazione incisoria costante, con il fine di regredire nelle multiformi sembianze che la natura esprime, scomponendo le monadi che le costituiscono, penetrandole e identificandosi in esse. Affianca all’attività artistica quella di docente, che ha svolto nell’ambito di seminari e workshops in Polonia, Danimarca, Spagna, Francia e in Italia presso l’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo” a Viterbo negli anni 1996/1997 e 2004/2005, e la Scuola delle Arti e dei Mestieri “S. Giacomo” del Comune di Roma dal 1996 a tutt’oggi come insegnante nel Corso biennale di Incisione.
Sono numerose le mostre alle quali l’artista è stata invitata o ha partecipato in Italia, Norvegia, Belgio, Svizzera, Germania, Lituania, Finlandia, Francia, Serbia, Polonia, Stati Uniti, Spagna, Bulgaria, Ungheria, Gran Bretagna, quali: L’Arte e il Torchio. 7a Rassegna internazionale dell’incisione di piccolo formato, Cremona 2011; la menzione d’onore all’VIII Premio Mazzolari nel 2017 e nel 2018 è invitata al Premio Sciascia. Dal 2008 ha allestito le seguenti mostre personali: Nero Diamanti, Roma, Firenze 2008; Editio Vitae, Roma, Mendrisio (Svizzera) 2009; Elisabetta Diamanti - Thomas Ranft, Chemnitz (D) 2011; Parentales Exuviae, Roma 2011; Recondita Rerum Planities, Roma 2012; Ri-Tratto, Mendrisio (Svizzera) 2012. Ha inoltre partecipato a più di 30 manifestazioni collettive, si ricordano: Estampa, Madrid (E) 2009, 2010; Tra Carte, Foggia 2011; 6th International Artist’Book Triennal, Vilnius (LT) 2012; Incisioni Italiane, Sassari 2012; Anatomie dell’effimero, Bagnacavallo (RA) 2013; Incisori Italiani Contemporanei, Uzice (SRB) 2013; III Biennale dell’incisione Contemporanea “Città di Bassano del Grappa” (VI) 2013.
GALLERIE DI RIFERIMENTO: Stellanove, Mendrisio (Svizzera); Galleria Porta Latina, Roma; Atelier, Roma; Il Bulino, Roma.

PARTECIPAZIONE A PREMI ARTISTICI E RICONOSCIMENTI


