Convento Emanuele
Dopo il liceo artistico Modigliani di Padova, consegue la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Padova con un voto di 110/110. Nel contempo approfondisce le tecniche calcografiche e pittoriche presso lo studio del Prof. Luciano Zarotti (docente Accademia di Belle Arti di Venezia) e frequenta la Scuola Libera di Nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Inizia l’attività calcografica nel 2005 operando principalmente attraverso le tecniche della puntasecca e della maniera nera. Nelle sue opere ricorrono in particolare i soggetti sacri. Stampa in proprio e presso la Stamperia Busato di Vicenza.
È stato invitato alla Biennale di Venezia (2003, 2005, 2007) ed ha partecipato a importanti mostre collettive e progetti nazionali presso: Galleria Blanchaert di Milano (2008), Villa Widman Foscari a Mira (2009), Villa Contarini del Leoni a Mira (2010); Forte Poerio a Mira (2012), Palazzo Albizzi a Venezia (2012), Artefiera Bologna (2013).
Ha partecipato e ottenuto riconoscimenti a biennali e premi di grafica in Italia, risultando finalista alla Biennale dell’Incisione Contemporanea di Bassano del Grappa nel 2013 e alla 1° Biennale Giuseppe Maestri di Bagnacavallo e Ravenna (2015); incisore selezionato alla Biennale di Acqui Terme nel 2017 e nel 2019; vincitore nel 2018 al concorso internazionale d'incisione Grafica Italiana dell'Associazione Nazionale Incisori Italiani, con mostra personale al Castello di Peraga (PD).
Realizza anche mostre personali tra cui si ricordano: Attese, Milano 2008;Jump, Galleria SUBSPACE, Padova 2010; Poetic Rush, Asolo (TV) 2011; Noctuae, Galleria Artissima, Abano Terme (PD) 2013; Continuum, Palazzo Agostinelli-Museo Civico Bassano del Grappa 2015; personale di monotipi a cura di Giovanni Bianchi, Galleria dell'Artistico, Treviso, 2019.
Ha curato anche un progetto site-specific presso Palazzo Papafava ai Carraresi a Padova.
Partecipa su invito al progetto calcografico/libro d'artista LUCI DI SERVIZIO, febbraio 2021, Spazio Foyer Trento. Ha realizzato una Cartella Omaggio a Rembrandt-2019 e una cartella omaggio a Dante/L'attualità dello sguardo-2021, progetto realizzato in collaborazione con la Stamperia Busato di Vicenza.
Le sue incisioni sono presenti presso: “Museum het Rembrandthuis” di Amsterdam, Archivio Storico della Biennale di Venezia/Fondi e Collezioni, Casa-museo Dante Alighieri a Firenze,
Gabinetto delle Stampe di Bagnacavallo, Museo Tipografico Grifani-Donati a Città di Castello (PG), Museo Civico di Bassano del Grappa (VI), Stamperia e Litografia Busato a Vicenza, dove nel 2018 ha tenuto la personale "Calcographìa".
Lavora a Mira (VE) in Via di Confine n°54/G e a Pianiga (VE), Via Monte Pasubio n°23.
GALLERIE DI RIFERIMENTO: Galleria Blanchaert di Milano, Galleria Artissima, di Abano Terme, Galleria dell’Artisitico di Treviso, Tipografia Grifani -Donati di Città di Castello (PG), Stamperia-Litografia -Galleria Busato di Vicenza.

PARTECIPAZIONE A PREMI ARTISTICI E RICONOSCIMENTI


