Bilardo Gino
Torino (TO),
12/09/1940
fotografo, incisore
Luogo di attività: TORINO
Si forma presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, città dove ha sempre vissuto e risiede. Dopo gli studi, in seguito ad una mostra di Giorgio Morandi, rafforza l'interesse nei confronti dell'incisione calcografica, che approfondisce al termine del suo impegno lavorativo frequentando la Scuola Libera del Nudo dell'Accademia Albertina di Torino sotto la guida di Franco Fanelli ed Ermanno Barovero, per poi proseguire l'attività incisoria presso laboratori privati.
I temi che tratta sono legati alla realtà, alla condizione umana, ai paesaggi urbani, alle esperienze di vita e sfociano talora in sintesi geometriche. In Gino Bilardo prevale il tentativo di esprimere la spiritualità insita nella realtà piuttosto che il perseguimento di una perfezione formale. Ricorre così, oltre alle tecniche più utilizzare dell'acquaforte e dell'acquatinta, anche a metodi sperimentali.
GALLERIE DI RIFERIMENTO: Porti di Magnin, Mondovì; Grafica Manzoni, Torino; Palazzo Sarmatoris, Chelasco.
PARTECIPAZIONE A PREMI ARTISTICI E RICONOSCIMENTI
Sono evidenziate le partecipazioni e i riconoscimenti conseguiti alle principali manifestazioni biennali, triennali e premi artistici in Italia.
Il periodo preso in considerazione va dal 2008 ad oggi. Le informazioni sono ricavate dai cataloghi o direttamente dagli organizzatori delle manifestazioni.
Opere collegate all'autore (1)
OPERE COLLEGATE ALL'AUTORE (1)