Acquatinta
La matrice viene ricoperta da uno strato di polvere di colofònia o di bitume, che, scaldato, aderisce al metallo proteggendolo durante la fase di morsura: la lastra verrà intaccata solamente negli interstizi tra una particella e l’altra, generando una granitura spugnosa ed un effetto sfumato.
Non mancano gli artisti che la utilizzarono nelle proprie incisioni di invenzione: da Francisco Goya (1746-1828), indiscusso maestro dell’acquatinta, a Edgar Degas (1834-1917), a Pablo Picasso (1881-1973).