Libardoni Vinicius
Nelle sue opere, in cui arte e architettura si fondono, invita a riflettere sul ruolo dell’architetto nella società odierna e sulla salvaguardia del patrimonio culturale, storico e architettonico.
Le incisioni presentate al “Premio per giovani incisori” raffigurano strutture in bilico che crollano dall’interno, metafora della fragilità del tempo presente sospeso tra la sua gloria passata e le incertezze dei suoi scenari futuribili.
Nel corso della sua carriera colleziona diversi premi e riconoscimenti, tra i quali si citano: Menzione d’Onore alla Mostra Internazionale di Piccola Grafica Awagami, Città di Yoshinogawa Tokushima, Giappone (2017); 1º Premio alla Mostra “XIII Grafika Semestru”, Concrete Gallery,
Accademia di Belle Arti a Breslavia, Polonia (2019); Premio del Presidente della Città di Gdynia alla Mostra “Najlepsze Dyplomy Akademii Sztuk Pięknych”, Danzica, Polonia (2019); 1º Premio al 47° Premio Internazionale della Stampa Carmen Arozena, Madrid, Spagna (2019); Premio della Giuria alla Mostra “Sztuka Przejścia ‘19 / Najlepsze Dyplomy ASP we Wrocławiu”, BWA Wrocław Główny, Breslavia (2019); Premio Oro alla Biennale Oswaldo Goeldi, Taubaté, Brasile (2020); Menzione d’Onore al XII Premio Atlante de Grabado Arte Ribeira, A Coruña, Spagna (2021); Opera Segnalata al XXXV Premio Fibrenus Carnello cArte ad Arte Isola del Liri (2021); 1º Premio al Primo Premio Senior Grafica Italiana 2021, Associazione Nazionale Incisori Italiani, Vigonza, Italia (2021); Menzione d’Onore a “International Exhibition of Prints and Artist’s Books Rijeka”, GraficaRi, Croazia (2022).

PARTECIPAZIONE A PREMI ARTISTICI E RICONOSCIMENTI


