Cinquetti Rosabianca
Verona (VR),
05/04/1946
incisore, pittrice
Luogo di attività: 37042 CALDIERO (VR)
Il padre, disegnatore tecnico, la educa all'amore per il disegno e al concetto che per la realizzazione di un'opera è necessario un rigoroso progetto, idea che da sempre ha guidato e caratterizzato il suo lavoro. L'attrazione per l'iperrealismo americano la porta ad elaborare una forma personale di iperrealismo di matrice europea, attraverso la quale riesce ad esprimere in modo autobiografico il suo modo di essere donna.
Dal 1992 è socio fondatore di Atelier Aperto, punto d'incontro a Venezia di artisti incisori internazionali che, sotto il coordinamento di Nicola Sene, promuovono le tecniche grafiche sperimentali.
STAMPERIE DI RIFERIMENTO: Centro Internazionale della Grafica, Venezia.
BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE: M. Goldin, V. Andreoli, "Artespecchio 1983-1993", Verona 1993; M. Corradini, "Viaggio nell'enigma", Verona 2003; C. Bertoni, G. Valerio, "Nuovamente", Verona 2010; C. Perucchetti, S. Taccani, "Acciaio", Verona 2013.
PARTECIPAZIONE A PREMI ARTISTICI E RICONOSCIMENTI
Sono evidenziate le partecipazioni e i riconoscimenti conseguiti alle principali manifestazioni biennali, triennali e premi artistici in Italia.
Il periodo preso in considerazione va dal 2008 ad oggi. Le informazioni sono ricavate dai cataloghi o direttamente dagli organizzatori delle manifestazioni.
Opere collegate all'autore (2)
OPERE COLLEGATE ALL'AUTORE (2)