Bracchi Monnalisa
La sua ricerca è legata allo studio del segno e della linea in relazione alla tematica della superficie. L'osservazione della realtà e i soggetti ivi presenti vengono decostruiti in un processo di semplificazione e astrazione per essere ricomposti con un nuovo significato in forme indefinite la cui interpretazione diventa poliedrica, presentati nella loro essenza di struttura creata da linee di costruzione. Lavora principalmente con l'incisione, il disegno e l'installazione con cui tenta si superare il concetto di superficie attraverso la modulazione tridimensionale nello spazio.
I riferimenti della sua ricerca spaziano tra diversi ambiti: dalla geologia (sedimentologia-stratigrafia-geologia strutturale-geomorfologia), prendendo spunti anche da immagini d' interferenze, sia come fenomeno fisico che del settore delle telecomunicazioni, alla cartografia antica e contemporanea, al panorama del glitch.
Dal 2011 partecipa a diverse mostre collettive e nel 2015 è vincitrice della prima edizione del premio UbqArt Academy e pubblicata su Bouquet Magazine 002, aperiodico di disegno contemporaneo del collettivo svizzero Moss It Up.

PARTECIPAZIONE A PREMI ARTISTICI E RICONOSCIMENTI


