Zaliani Agostino
Pavia (PV),
1932
-
Milano (MI),
2014
incisore
Incisore già presente nel primo volume del Repertorio, si avvicina all’arte incisoria nel 1957 da autodidatta prediligendo la tecnica dell’acquaforte. La sua produzione calcografica comprende oltre 700 opere che raffigurano in genere paesaggi lombardi. Stampa presso la Stamperia Di Stefano di Pergine Valsugana (TN).
È stato invitato alla I Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo Floris, (Premio Acquisto), Olzai (SS) 2012/2013.
Dal 2008 ha allestito mostre personali presso: Galleria Bolzani Stampe, Milano 2008; Galleria Schreiber, Brescia 2008; Biblioteca Cantonale, Lugano (Svizzera) 2012.
Ha inoltre partecipato alle seguenti esposizioni collettive: Carte d’Arte all’Angelo, Lodi 2008; Trittici, Milano 2008; Grafica oggi. Viaggio nell’Italia dell’incisione, Torino 2011.
BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE: Agostino Zaliani, in Invenit et Scupsit, Firenze 2000, p. 764; Zaliani Agostino, in P. Bellini, Dizionario della stampa d’arte, Milano 2008, p. 656; Agostino Zaliani, in F. De Santi, C. Gatti (a cura di), Grafica oggi. Viaggio nell’Italia dell’incisione, Torino 2011, pp. 134-135, 149.
REFERENZE: INClub, Firenze.