Ferroni Gianfranco
Inizia l’attività incisoria dal 1957 che gli vale il Premio Biella nel 1963 e partecipa a numerose rassegne nazionali ed internazionali, tra cui la Biennale di Venezia (1950, 1958, 1964, 1968, 1982), la Quadriennale di Roma (1959, 1972) e la Biennale di Tokyo nel 1964.
Al 1990 risale la grande antologica a Conegliano allestita in Palazzo Sarcinelli con 180 produzioni realizzate tra il 1959 ed il 1990 comprendenti disegni, incisioni e litografie.
