Cuniberti Pier Achille detto Pirro Cuniberti
Artista tra i più originali nell’ambito di una “linea fantastica” dell’arte italiana del secondo ‘900, Cuniberti affronta con la medesima intensità i temi del paesaggio, della natura morta e della figura inventando volta per volta tratti limpidi e misure geometriche, luminosità silenziose e leggere ombre del colore, segni inquieti ed equilibri armonici della composizione.
Tiene la sua prima mostra personale nel 1957 presso il Circolo di cultura di Bologna, presentato da Francesco Arcangeli. Tra il 1957 ed il ‘97 realizza numerose mostre personali, esponendo anche all’estero. Dal 1953 al 1958 insegna nei corsi di pittura, grafica e ceramica all’Istituto Statale d’Arte di Bologna.
