Domínguez Pilar
Dal 1979 si lega in modo particolare alla Galleria delle Ore di Milano, dove partecipa con numerose mostre collettive e personali con serie quali ” Velocità”, “Paesaggi interni”, “Stati d’animo” e “Tombini”. Nel 1980 fonda la Stamperia d’Arte a Milano. Tra il 1992 e il 1996 torna in Cile, dove si dedica all’insegnamento nelle Università UPLA a Valparaiso e Pontificia Università Cattolica di Santiago. Dal 1996 si stabilisce definitivamente a Milano proseguendo la sua attività artistica e di docenza e riavviando la Stamperia d’Arte.
La donna, il mare, i pesci, l’acqua, sono le tematiche dei suoi lavori che hanno trovato un’altra espressione attraverso la modellazione della ceramica. Riprende la velocità, il movimento che genera la città, i rumori, la memoria (con i treni), l’architettura, mischiando la pittura con l’incisione, stampando a colori le percezioni del tempo contemporaneo in movimenti a schermi sequenziali.
Docente dei corsi di Teoria e Laboratorio del Colore e del corso di Tecniche Illustrative e Incisione presso l'Istituto Europeo di Design di Milano, insegna anche ai corsi di formazione artistica per le Scuole della Provincia di Milano e collabora come consulente esperta del Colore in studi di architettura e arredamento.
Ha ottenuto riconoscimenti in concorsi artistici sia in Italia che all'estero, e partecipa a numerose mostre personali e collettive a livello nazionale e internazionale. Le sue opere si trovano in diverse collezioni private in Italia, Francia, Germania, Spagna, Cile, Turchia, USA, America Latina, Giappone e India.
GALLERIE DI RIFERIMENTO: Spazio Tadini, Casa Museo Spazio Tadini, Milano; Libreria Galleria Demetra, Milano (Grafica D’Arte e libri d’Artisti); Lievito Creative LAB, Milano (Grafica D’Arte e libri d’Artisti); ALI, Associazione Liberi Incisori, Bologna (Grafica D’Arte); Gli Eroici Furori. Arte Contemporanea, Milano.

PARTECIPAZIONE A PREMI ARTISTICI E RICONOSCIMENTI


