Bombarda Giovanna
Nelle opere di Giovanna Bombarda il segno si fa espressione, e la sua intransigenza esecutiva è finalizzata a una traslitterazione della realtà in una forma che ne reca memoria e allo stesso tempo la cela. Le sagome, le figure enigmatiche, arcaiche, archetipe possono ricordare simulacri di antiche statue consumate dal tempo, ma sensibili ad un palpito vitale grazie alle variazioni della luce. In questo mondo immaginativo le forme e le figure ben definite nella loro plasticità occupano uno spazio ambiguo, in cui i gesti sono solo evocati come in una rappresentazione rivelando una vitalità solo immaginaria.
L'evoluzione stilistica e formale ha portato l'artista a passare da un segno minuzioso, intrecciato in trame che danno levità e morbidezza ai passaggi chiaroscurali, ad un segno libero, dall'incisività e dai contrasti maggiori.
