Russo Silvana
Incoraggiata alla xilografia da Faraoni, vi si dedica intensamente, sin dagli anni dell’Accademia, raggiungendo con lo studio e con la ricerca risultati significativi per “originalità e forza espressiva” (E. Faraoni). A proposito delle sue opere, il prof. D. Heikemp ha parlato di “un’originale interpretazione dell’espressionismo che si sposa con la mediterraneità grazie a un senso straordinario nell’uso del colore”.
Ha realizzato una serie di linoleum liberamente ispirati al romanzo di Nygam, autore americano di origine indiana, “L’incantatore di serpenti”. Al libro pubblicato da Mavida e distribuito da Passigli Editori segue il libro d’artista stampato da Mavida di Dall’Aglio e Manfredi s.n.c. di Reggio Emilia. Nel 2004 ha lavorato a un ciclo di incisioni sull’Ippolito di Euripide. Ha reso un omaggio alle poesie di M. Luzi, nel 2002, esponendo la xilografia "Valle" durante un convegno presso il Teatro della S.M.S. di Rifredi. Ha collaborato con altri poeti, fra cui G. Leronni e A. Spagnuolo, che ha scritto i testi per le tavole di "Canto della Terra". Numerosi sono i riconoscimenti e i premi ottenuti per la sua opera, fra i quali il “Fiorino d’Oro” per la Grafica nel 1997.
Stampa a mano in proprio, generalmente con tirature limitate, xilografie a colori anche di grande formato.
Ha tenuto mostre personali e collettive in Italia e all’estero dal 1995 al 2019.
Ha vissuto e ha avuto lo studio a Firenze fino al 2009. Si è successivamente trasferita a Lecce, dove attualmente risiede e lavora.
