Polacchini Oreste
Attraverso l'incisione, tradizionale e sperimentale, diretta e indiretta, porta avanti una ricerca sulla materia, lo spazio e la loro sintesi.
Parallelamente all'attività artistica e alla produzione di libri d'artista, collabora con le istituzioni locali per progetti artistici e si dedica come volontario alla didattica creativa. Dal 2013 fa parte del gruppo docente per le tecniche dell'incisione, nei corsi complementari dell'Associazione per le Arti Francesco Francia.
Sue opere si trovano in collezioni private e musei, tra cui: MAMBO Bologna, IBC Regionale Bologna, Centre de la Gravure et de l'Image imprimée Belgio, Museo civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (RA), Museo Etnografico M.A.F.S. Bartolomeo in Bosco (FE), Museo Civico Polironiano di S. Benedetto Po (MN), Biblioteca Nazionale Francese Parigi, Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia.
