Gambino Pippo
Nel 1952 l’artista inizia la sua attività incisoria che diventerà il fulcro dei suoi studi. Realizza infatti un vasto numero di lastre legate alle tecniche dell’acquaforte, dell’acquatinta e della puntasecca, impiegate anche in modo complementare. Nel 1960 aderisce al movimento dell’Associazione degli Incisori Veneti e si impegna nel partecipare a tutte le maggiori iniziative e manifestazioni di sua produzione. Aderisce ad eventi nazionali ed internazionali di pittura e di incisione, ad esempio VIII e IX Quadriennale Nazionale di Roma e IX Premio Nazionale di Pittura “Golfo della Spezia”.
