Tonelli Roberto

Bologna (BO), 1942 - Piacenza (PC), 2023
incisore

Consegue la maturità artistica. Intraprende l’attività calcografica nel 1992 mostrando una particolare predilezione per la tecnica dell’acquaforte. La sua produzione incisoria comprende oltre 500 matrici. Le sue opere in genere rappresentano paesaggi, nudi, temi sociali ed esistenziali. Stampa in proprio. Ha allestito diverse mostre personali e ha partecipato a numerose manifestazioni collettive nazionali e internazionali, tra le quali: Biblioteca Civica, Bodio Lomnago (VA) 2008; Palazzo Comunale, Bertinoro (FC) 2009; Castello Sforzesco, Milano 2009, 2010; Chapelle des Jésuites, Chaumont (E) 2010; I.U.F.M., Chamalières (E) 2010; Museo Remondini, Bassano del Grappa (VI) 2011; Galleria Il Bisonte, Firenze 2013.
BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE: Roberto Tonelli. diSEGNOinSEGNO 1992-2002, Piacenza 2002; Piacenza per inciso, Piacenza 2008; Tonelli Roberto, in P. Bellini, Dizionario della stampa d’arte, Milano 2008, p. 586. REFERENZE: Galleria Fogolino, Trento; Galleria Signorini, Lendinara (RO); Galleria Nuovo Spazio, Piacenza.

OPERE COLLEGATE ALL'AUTORE (1)


Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.