Dessy Stanislao
Nel 1928 partecipa alla I Biennale di Arte Sarda e nel 1930 alla II Mostra Internazionale d’Incisione di Chicago e alla Biennale di Venezia.
Nel 1935 vince il premio per la xilografia nei “Concorsi della regina” e inizia ad insegnare all’Istituto d’arte di Sassari. Nel 1951 partecipa alla Biennale di Venezia come incisore e nel 1964 espone una personale a Torino nell’ambito della Rassegna di xilografia sarda e piemontese. È critico d’arte per “la nuova Sardegna” dal 1966. Muore a Sassari nel 1986 e oggi è ricordato con una targa in suo onore appesa nella sua ultima abitazione.
