Cappanera Loretta
Dal 1992 al 1995 approfondisce le tecniche della grafica d’arte e del Libro d’artista, presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia, con i maestri Matilde Dolcetti, Franko Vecchiet, Carrie Galbraith, Jeff Dell. Si conferma nella scelta espressiva del Libro d’artista che diverrà il campo di ricerca più amato. Invitata dal Direttore dei corsi d’arte Matilde Dolcetti, è presente al corso annuale di Libro d’Artista dal 1998 al 2010 per poi continuare a collaborare come artista della Scuola a progetti e mostre.
Come incisore predilige la xilografia, particolarmente amata per il calore del legno e la vibrazione che dona al momento della stampa; utilizza sia la carta che il tessuto, quali carta di cotone, tele tessute a mano, stoffe della quotidianità, che incide, buca, e scrive con il filo, legando il tutto fino a formare un unicum con il ferro e la sua scrittura di ruggine, che insieme al legno sono i materiali con i quali sta lavorando tuttora.
Partecipa a Concorsi e Festival di Libro d’artista nazionali e Internazionali.
STAMPERIE DI RIFERIMENTO: Stamperia d’Arte Albicocco, di Corrado e Gianluca Albicocco, Udine.
