Laurenzi Laurenzio
Assisi (PG),
1878
-
Roma (RM),
1946
incisore
Pittore e incisore ad acquaforte, si forma all’Istituto di Belle Arti di Roma e da autodidatta si interessa alla pittura trecentesca.Viaggia molto ed esegue incisioni con vedute di Assisi, Venezia, Brindisi, Amalfi e Palermo. Alla mostra del gruppo “In arte libertas”, nel 1902, presenta il dipinto “interno di San Francesco ad Assisi”; nel 1903 alla mostra degli Amatori e Cultori di Roma presenta “Chiostro” e una veduta dell’Eremo di Santa Maria delle Carceri. Entra a far parte di un sodalizio di artisti differenti per tecnica ed età, noto come “I XXV della campagna romana”.
In occasione del Bimillenario di Augusto riceve l’incarico di realizzare una serie di incisioni all’acquaforte in cui riproduce monumenti dell’età imperiale presenti in varie aree del Mediterraneo: esplora così Grecia, Turchia, Tunisia, Libia e numerose città d’Italia.
PARTECIPAZIONE A PREMI ARTISTICI E RICONOSCIMENTI
Sono evidenziate le partecipazioni e i riconoscimenti conseguiti alle principali manifestazioni biennali, triennali e premi artistici in Italia.
Il periodo preso in considerazione va dal 2008 ad oggi. Le informazioni sono ricavate dai cataloghi o direttamente dagli organizzatori delle manifestazioni.
Opere collegate all'autore (2)
OPERE COLLEGATE ALL'AUTORE (2)