Bevilacqua Elisabetta
Milano (MI),
08/08/1955
incisore, pittrice
Luogo di attività: 20853 BIASSONO (MB)
Incisore e pittrice, si forma seguendo i corsi di incisione tenuti da E. Gaudino alla Scuola Gino Meloni di Lissone (MB). Si dedica all’incisione dal 1990, adoperando prevalentemente le tecniche dell’acquaforte, acquatinta e puntasecca. In carriera ha realizzato più di 80 matrici, 22 delle quali eseguite negli ultimi cinque anni. Nelle sue opere compaiono in genere soggetti surreali o paesaggistici. Stampa in proprio e presso il Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande di Milano.
Dal 2008 ha allestito le seguenti mostre personali: Contro-Luce, Besana Brianza (MB) 2008; Segni di luce, Ro Ferrarese (FE) 2012. Ha inoltre partecipato a diversi eventi collettivi, alcuni dei quali tenuti presso: Sede Solstizio d’Estate, Bosia (CN) 2008, 2009 (Segnalato), 2010, 2011; Castello dei Da Peraga, Vigonza (PD) 2008, 2009, 2010, 2011; Sala Silentium, Bologna 2010; Complesso Monumentale San Paolo, Monselice (PD) 2010; Palazzo Pirola, Gorgonzola (Ml) 2011; Castel dell’Ovo, Napoli 2013.
BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE: E. Viganò, Non solo i soliti, in “L’occhio nel segno”, Supplemento al n. 66 di “Grafica d’arte”, apr-giu 2006, pp. 18-19; Schede di artisti. Elisabetta Bevilacqua, in “Grafica d’arte”, n. 93, gen-mar 2013, p. 39.