Aime Tino
Frequenta la Libera Accademia di Torino sotto la guida di Idro Colombi, e apprende le prime nozioni d’arte incisoria presso gli studi degli artisti A. Castano, E. Francesco e M. Calandri. Dal 1965, anno in cui inizia ad incidere, ha realizzato circa un migliaio di matrici. Adopera prevalentemente le tecniche dell’acquaforte, acquatinta, ceramolle e puntasecca. Le sue opere in genere raffigurano paesaggi e soggetti naturalistici umili e dimessi, nature morte, oggetti dimenticati, quasi una sorta di diario intimo e introspettivo dell'artista.
Stampa presso la Stamperia d’Arte “Al Pozzo” di Dogliani (CN).
Ha allestito numerose mostre; tra le personali ricordiamo quelle tenutesi presso: Espace Wallonie, Bruxelles (B) 2009; Museo della Montagna, Torino 2011; Eglise Saint-Laurent, Aosta 2012; Mondovi (CN) 2013; Sala Consigliare, Ostana (CN) 2013; Galleria Fogliato, Torino 2015; Certosa1515, Avigliana (TO) 2015; Civico8galleria, Vigevano (PV) 2015; Scuderie Castello, Santena 2015; ex chiesa di San Pietro, Condove 2015; Casa degli affreschi, Novalesa 2016.